Venezia - Montgenèvre : tappe (it)

 

 

  SIMBOLOGIE:

S : percorso prevalentemente sterrato.

M : percorso misto.

A : percorso prevalentemente su asfalto.

                              -----------------------------------------------------------------------------------------

 

 

01. Venezia-Chioggia (23.5 km)

A. Occorre prendere 3 volte il traghetto per andare a Lido Di Venezia poi Pellestrina e infine Chioggia.

 

02. Chioggia -Cavarzere (25.5 km)

A. Attenzione tratto pericoloso. Da Chioggia prendere la strada statale in direzione Ravenna passando fino ad incontrare le indicazioni per Cavarzere.

 

03. Cavarzere- Boara Polesine (26.3 km)

S. il percorso continua stando sul lato sinistro dell' argine con Cavarzere alle spalle.

 

04. Boara Polesine- Badia Polesine (30 km)

S. il percorso continua stando sul lato sinistro dell' argine con Boara Polesine alle spalle.

 

05. Badia Polesine - Spinimbecco (12 km)

S. il percorso continua stando sul lato sinistro dell' argine con Badia Polesine alle spalle.

 

06. Spinimbecco - Toretta di Legnago (15.6 km)

M. Il percorso prosegue in direzione San Zeno In Valle. Da li si seguirà la direzione per Torretta di Legnago.

 

07. Torretta di Legnago - Ostiglia (16 km)

M. Il percorso si articola in una prima parte su sterrato lungo l'argine destro del canale tartaro fino a giungere alla località Calandre. Di li si prosegue su asfalto. Fino ad Ostiglia.

 

08. Ostiglia - San Benedetto Po (22.5 km)

A. Si attraversa il fiume Po in direzione Revere per poi proseguire lungo l'argine sinistro fino a San Siro. Di li proseguendo per Strada Schiappa. Si arriva a San Benedetto Po.

 

09. San Benedetto Po - Suzzara (21.1 km)

A. Si prosegue fino a Portiolo.Da lì si segue il fiume per svoltare a sinistra a Villa Savoia. Da lì seguire poi per Suzzara.

 

10. Suzzara- Lentigione (33.5 km)

A. Da Suzzara lungo viale Virgilio si prosegue verso l'argine per strada Marzole. Arrivati a Riva si prende la strada Luigi Beccaglia per arrivare sull'argine.

Da li, si prosegue fino a Lentigione lungo il fiume passando per Luzzara, Guastalla, Gualtieri e Boretto e Brescello.

Attenzione: da Brescello verso Parma tratto pericoloso a causa del traffico intenso.

 

11. Lentigione - Parma (14.5 km)

A: Attenzione tratto pericoloso in quanto il cammino prosegue lungo una statale stretta e trafficata.

 

12. Parma - Fidenza (26 km)

A: Attenzione tratto pericoloso in quanto il cammino prosegue lungo una statale stretta e trafficata.

                                       -------------------------------------------------------------

 

      

 

13. Fidenza - Fiorenzuola D'Arda (14.2 km)

 

14. Fiorenzuola D'Arda - Montale Di Piacenza (22.7 km)

 

15. Montale Di Piacenza - Piacenza - Orio Litta (26.3 km)

  A Soprarivo occorre prendere il traghetto per superare il Po. Costo 10 euro.

  Soprarivo - Guado di Sigerico (Località Soprarivo, 21) (0523 771607 (Danilo Parisi - traghettatore)

  http://www.cauponasigerico-viafrancigena.it  

  Danilo, da maggio a settembre, allestisce tende per i pellegrini sulla riva del fiume in prossimità del guado.

 

16. Orio Litta - Belgioioso (24.1 km)

 

16. Belgioioso - Pavia - Gropello Cairoli (33.2 km)

 

17. Gropello Cairoli - Mortara (24.6 km)

 

18. Mortara - Robbio (15.6 km)

 

19. Robbio - Vercelli (18.6 km)

 

20. Vercelli - Lamporo (29.9 km)

 

21. Lamporo - Gassino Torinese (33.4 km)

 

22. Gassino Torinese - Torino (15.4 km)

 

23. Torino - Sant'Ambrogio (27.5 km)

 

24. Sant'Ambrogio - Susa (29 km)

 

25. Susa - Oulx (28.2 km)

 

26. Oulx - Montgenèvre (Francia) (18.5 km)

    

  retour à Venezia

  home

                                                                       07/01/2012

delhommeb at wanadoo.fr