Associazione
"Amici del cammino di Santiago Da Venezia"
http://www.venicetosantiago.com/
Questa
lista è aggiornata al 14 febbraio 2011.
Cegli
il percorso attraverso gli stati in cui vuoi viaggiare.
Il nostro staff sta provvedendo a segnalre le tappe,
strutturate in cammini da 25-30 chilometri giornalieri.
Per ogni tappa saranno proposte locazioni dove potrete
pernottare o acquistare vivande per il vostro cammino.
ATTENZIONE
:
1
- Questo cammino è nuovo ed è raccomandato a pellegrini
esperti.
2
- La credenziale potrà essere richiesta a Don Marco
presso i Salesiani di Chioggia.
3
- Ai ciclisti è raccomandato di partire da Chioggia
e non da Venezia.
4
- Il cammino da Venezia NON e' strutturato come
il cammino di Santiago in Spagna, siamo agli albori
5
- I prezzi e le distanze inserite in questa lista
sono approssimativi. Gli alberghi sono stati selezionati
con il criterio del prezzo più basso e contattati
per preventivamente per telefono.
Nota:
Se doveste avere riscontri differenti durante il
cammino siete pregati di di contattare l'associazione.
In caso di problemi con l'albergo tentate di contrattare
il prezzo sul momento!
6
- Le parrocchie e le associazioni che accolgono
faranno il meglio possibile per i pellegrini, tuttavia
spesso bisognerà adattarsi dormendo a terra con
materassino e sacco a pelo.
7
- Dovete sempre telefonare con anticipo per essere
ospitati. Se voleste affrontare il cammino in gruppo
siete pregati di contattare coloro che ospitano
con maggior anticipo.
Nota:
Molte parrocchie lungo il percorso sono informate
sul passaggio dei pellegrini ma tuttavia non ospitano.
Il nostro consiglio è di chiedere sempre ospitalità
in caso di necessità.
8
- Manca la segnaletica del cammino fino a Fidenza.
Bisogna fare attenzione e chiedere spesso informazioni
per evitare di perdersi e fare chilometri in più.
9
- Per ogni tappa è fondamentale rifornirsi anticipatamente
con provviste e acqua.
10
- E' raccomandabile l'uso di un gps. Ne esistono
di economici.
11
- Questo percorso è consigliato da marzo a ottobre
e può essere fatto a piedi o in bicicletta.
NORME
DI COMPORTAMENTO DEL PELLEGRINO:
1
- Quando siete ospitati presso le parrocchie siate
sempre riconoscenti. Lasciate loro un donativo se
potete.
2
- Lasciate sempre puliti ed in ordine i luoghi dove
siete ospitati. Arriveranno altri pellegrini e vorranno
trovar pulito anche loro.
3
- Non inquinate il cammino.
4
- I pellegrini a piedi hanno più diritto a dormire
in rifugio rispetto ai pellegrini in bici.
NUMERI
UTILI ITALIA
118
- Emergenza santiaria
112
- Carabinieri
113
- Polizia di stato
NUMERI
UTILI FRANCIA
15
- Emergenza sanitaria
112
- Numero unico di emergenza
17
- Polizia Francese
NUMERI
UTILI SPAGNA
061
- Emergenza sanitaria
112
- Numero unico emergenza
091
- Polizia
Tappe
:
-
Venezia-Montgenèvre
tappe
Ospitalità
:
-
Venezia-Montgenèvre
ospitalità
retour
à Italie voies
home
|