Sicilia : Vie Francigene

 

                                                                             Vie Francigene di Sicilia

  Sicilia carte PDF

 

  In Sicilia la rete dei cammini è abbastanza vasta ...

- la via che da Agrigento risale verso Palermo, chiamata Magna Via Francigena;
- la v
ia che da Palermo porta a Messina lungo le Madonie e i Nebrodi, chiamata “Palermo-Messina per le montagne” e la sua più antica sorella che percorreva la marina, attraversando tutta la costa settentrionale;
- la
via che da Mazara del Vallo risale verso Marsala e verso la direttrice per Palermo, chiamata Via Francigena mazarense;
- la v
ia romana che da Mazara porta a Siracusa, chiamata Via Selinuntina, che collegava i più importanti insediamenti greci prima e romani dopo, da Selinunte ad Agrigento, da Gela alle subcolonie siracusane di Akre, Kasmene e Camarina per giungere ad Ortigia;
- la
via che da Gela, lascia la Selinuntina e punta a Maniace, ai piedi dell’Etna ed alla sua abbazia, chiamata Via Francigena Fabaria.

 

- Magna Via Francigena : Palermo - Agrigento

  Magna VF

 

- Via Palermo - Messina per le montagne : Palermo - Nicosia - S.Maria di Maniace - Messina

  V.Messina montagne

 

- Via Francigena Fabaria : Gela - Lentini - S.Maria di Maniace (- Messina)

  VF.Fabaria

 

- Via Francigena Mazarense : Mazara - Alcamo - Palermo

  VF.Mazarense

 

- Via Selinuntina : Gela - Licata - Agrigente

  V.Selinuntina

 

- Via Palermo-Messina per la marina : Palermo - Cefalù - Messina

  V.Messina marina

                                                                   --------------------------------------------------------------

    

  retour à Italia insulare

  

delhommeb at wanadoo.fr - 01/05/2017